istituita dall’art. 4. del D.M. N. 44 del 23 gennaio 2016, si occupa della tutela del patrimonio archeologico, architettonico, artistico e paesaggistico della città di Napoli.
istituita dall’art. 4. del D.M. N. 44 del 23 gennaio 2016, si occupa della tutela del patrimonio archeologico, architettonico, artistico e paesaggistico della città di Napoli.
istituita dall’art. 4. del D.M. N. 44 del 23 gennaio 2016, si occupa della tutela del patrimonio archeologico, architettonico, artistico e paesaggistico della città di Napoli.
AVVISO PER LA RICERCA DI SPONSOR PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DEI RESTI DEL MOLO ANGIOINO PRESSO L’USCITA PORTO DELLA STAZIONE METROPOLITANA DI PIAZZA MUNICIPIO ai sensi dell’art. 132 del D.Lgs. 36/2023
Premio Davide Sampaolesi: Terza edizione Bando di concorso per l’assegnazione di un premio ad una tesi in conservazione e restauro di beni storico-artistici ed archeologici
Il 19 novembre dalle 9 alle 13, apertura straordinaria del Sito Archeologico di Carminiello ai Mannesi con visite guidate gratuite
Il 12 novembre dalle 9 alle 13, apertura straordinaria del Sito Archeologico di Carminiello ai Mannesi con visite guidate gratuite
Avviso per la costituzione di un elenco di operatori economici per contratti di lavori sotto soglia art. 50 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i.
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO CON APERTURA SERALE: il 23 settembre a Palazzo Reale INCONTRO al RESTAURO nelle Salette Pompeiane della Soprintendenza
Giornate Europee del Patrimonio: Visita all’area archeologica di Carminiello ai Mannesi il 23-24 settembre 2023 dalle ore 9,00- alle 13,00
Presentazione della ristampa anastatica della Vita dell’architetto Luigi Vanvitelli: Venerdì 15 febbraio, alle ore 16.30, presso la Sala Rari della Biblioteca Nazionale